agevolazioni fiscali
Per chi volesse approcciarsi ad una ristrutturazione edilizia, si consiglia di sfruttare l'ampio ventaglio di agevolazioni utilizzabili, attualmente in fase di ulteriore proroga. Molti di essi sono utilizzabili anche contestualmente.
Tra agevolazioni confermate e nuovi incentivi è ricco il pacchetto dei bonus edilizi utilizzabili nel 2021!
La legge di Bilancio 2021 (l. n. 178/2020), infatti, non ha inciso soltanto sulla durata delle detrazioni fiscali, ma ha portato con sé diverse novità.
E non bisogna dimenticare che anche nel 2021 continua la possibilità di monetizzare gli incentivi con lo sconto in fattura e la cessione del credito.
Il superbonus 110% è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2022, ampliando anche a nuovi interventi e ai soggetti beneficiari. Sono poi disponibili il bonus facciate, l’ecobonus e il sismabonus.
Nel 2021, inoltre, è possibile fruire ancora del bonus ristrutturazioni al 50% per i lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia in condominio o in edifici singoli, del bonus mobili, con un tetto di spesa più alto, e del bonus verde. Ci sono poi due nuove agevolazioni: il bonus idrico da 1.000 euro per le spese di sostituzione di sanitari, rubinetti e soffioni doccia e il credito d’imposta per l’acquisto dei sistemi di filtraggio dell’acqua potabile.
Utilizzabile fino al 31 dicembre 2021 anche la detrazione IREF E IRES del 50% per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Nelle spese ammissibili rientrano anche i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino a un massimo di 7 kW.
Ad eccezione che il bonus mobili, il bonus verde, il bonus idrico e il credito d’imposta per il sistema di filtraggio dell’acqua, per tutti gli altri bonus edilizi, rimane la possibilità per le spese sostenute nel 2020 e 2021 (anche 2022 per il superbonus 110%), in alternativa all’utilizzo diretto, di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e altri intermediari finanziari.